Vinitaly 2025 - 57esima Edizione

Si è da poco conclusa a Veronafiere la 57esima Edizione di Vinitaly.
Anche quest’anno il Vinitaly, si è confermato essere il luogo di incontro internazionale per presentare al mondo le eccellenze italiane della filiera vitivinicola.
Ogni regione del bel paese ha deliziato e soddisfatto le attese di oltre 4.000 aziende del settore, associazioni di categoria, istituzioni nazionali ed europee, player internazionali e visitatori provenienti da ogni parte del globo.
La soddisfazione e le attese dei produttori sono state ampiamente soddisfatte grazie al numero straordinario di presenze all’interno di ogni padiglione. Il Vinitaly ha dimostrato che bisogna bere il vino e non l’etichetta, premiando e dando il giusto valore all’impegno e alle buone pratiche dei viticoltori italiani.
 
Vinitaly 2025 4
Vinitaly 2025 7
Vinitaly 2025 8
Vinitaly 2025 9

 

Il Consorzio Maremma Toscana

Al Vinitaly 2025, le aziende vinicole del Consorzio Maremma Toscana si sono distinte confermandosi protagoniste per l’alta qualità, il rispetto dell’ambiente e la tipicità del territorio. Il consorzio non solo rappresenta una rete commerciale di valore, ma è effettivamente un motore culturale capace di riscoprire e valorizzare elementi identitari profondi del territorio.
I vini della nostra cantina con i loro profumi intensi e aromatici hanno riscontrato l’approvazione del comparto enologico a livello nazionale e internazionale premiando la qualità e l’impegno che da sempre contraddistingue.

 
Vinitaly 2025 1
Vinitaly 2025 3
Vinitaly 2025 2
Vinitaly 2025 5
 
LE PRESENZE DEL VINITALY 2025
Presenze totali: 97.000
Presenze operatori esteri 32.000 rappresentate da 130 nazioni, +7% rispetto all’edizione del 2024!
Le incidenze dei principali buyer: Stati Uniti +5%, Germania +5%, Regno Unito +30%, Cina -20%, Francia +30%, Belgio +20%, Olanda +20%, Svizzera (+10%) e Giappone +10%. Stabili gli arrivi da Canada e Brasile. Un risultato che acquista ancora più valore in un contesto reso complesso dall’inasprimento dei dazi dagli USA e dalle tensioni geopolitiche, e che conferma il valore assoluto dell’interesse per la qualità e l’eccellenza dell’enologia italiana.
 
La nostra promessa
solo vini d'emozione

Pepi Lignana Fattoria il Casalone